Una pagina del manuale al giorno... Fai clic qui per vedere l'indice del manuale.
Con progeCAD, è possibile creare menù contestuali personalizzati per i comandi utilizzati più di frequente. È possibile accedere a menù contestuali premendo il tasto Shift e premendo il tasto destro del mouse o premendo la rotella di un eventuale WheelMouse. Utilizzando un editor di testo ASCII, è possibile costruire un menù conforme alla sintassi ed alle definizioni dei menù contestuali personalizzati come mostrato di seguito:
***MENUGROUP=nome_gruppo
***POP0
**nome_menu
[nome_menu]
ID_nome_elemento [stringa elemento]comando
***HELPSTRINGS
ID_nome_elemento[stringa_aiuto]
Elemento | Spiegazione |
---|---|
nome_gruppo | Nome del gruppo di menù. |
nome_menu | Nome menù contestuale. |
nome_elemento | Nome della voce di menù. |
stringa elemento | Testo che comparirà nel menù contestuale (di solito viene utilizzato il nome del comando) per indicare la voce di menù. Per specificare un tasto veloce di accesso al comando, inserire un simbolo ampersand (&) immediatamente prima del carattere da utilizzare come tasto rapido. Non utilizzare lo stesso tasto rapido per più comandi. |
comando | Stringa di comando. Iniziare il comando con "^C^C" (per esempio, ^C^C_LINE), salvo che non si voglia creare un comando trasparente. |
stringa_aiuto | Stringa di aiuto. Questo testo viene visualizzato nella barra di stato, quando si posiziona il cursore sopra l'elemento del menù. |
***MENUGROUP=esempio
***POP0
**progeCAD
[progeCAD]
ID_Line [Linea]^C^C_line
ID_Hatch [Retino]^C^C_hatch
ID_Dtext [Testodin]^C^C_dtext
ID_0 [Cerchio]^C^C_circle
ID_Erase [Cancella]^C^C_erase
***HELPSTRINGS
ID_LINE [Disegna una linea]
ID_HATCH [Tratteggia un'area chiusa]
ID_DTEXT [Permette di inserire una linea di testo]
ID_0 [Crea un cerchio]
ID_ERASE [Rimuove oggetti dal disegno]
Se non si seleziona questa opzione, il file di menù personalizzato cancella tutti i menù correnti.