Una pagina del manuale al giorno... Fai clic qui per vedere l'indice del manuale.
Il DaVinci Rendering Library è un utile strumento per la generazione di render "foto-realistici" di alta qualità o immagini tridimensionali dai disegni di progeCAD. L'utility estrae le informazioni geometriche e calcola come la luce interagisce con le superfici nel disegno, per generare un'immagine realistica.
L'algoritmo utilizzato per renderizzare il disegno è comunemente chiamato Ray Tracing. Nell'algoritmo, i "raggi" di luce sono tracciati da dietro gli occhi dell'osservatore attraverso la scena, fino alla sorgente luminosa. Per ogni pixel, un raggio (o insieme di raggi quando si usa l'anti-aliasing) è diretto dagli occhi dell'osservatore alla direzione di quel pixel. Il software quindi determina quale superficie nella scena è "colpita" per prima dal raggio e se quella parte sulla superficie è illuminata dalla luce. Se la superficie è riflettente, il software deve inoltre determinare quale luce è riflessa da altre superfici e colpisce quella parte. Similmente, se la superficie è trasparente o parzialmente trasparente, il raggio continua attraverso la superficie per determinare cosa può essere visto attraverso essa. Questo processo continua per ogni pixel nell'immagine.
I comandi per usare il DaVinci Rendering Library sono accessibili dal menù Visualizza nel menù di livello inferiore Rendering come mostrato sotto.
Di seguito i comandi del DaVinci Rendering Library: Render, Render migliorato, Materiali..., Sfondi..., Illuminazione..., Opzioni Render... .