Una pagina del manuale al giorno... Fai clic qui per vedere l'indice del manuale.
Si possono creare tetraedri (Piramidi a tre facce) o piramidi a quattro facce. I lati della piramide possono incontrarsi in un punto (l'apice), o possono creare un tronco di piramide a tre o quattro lati. I lati di una piramide a quattro lati possono anche incontrarsi lungo uno spigolo definito da due punti. La base della piramide è sempre parallela al piano xy dell'UCS corrente. Si posiziona la piramide specificando un angolo della base e si determina la sua dimensione specificando i punti base e l'apice, gli angoli della superficie superiore o i punti finali dello spigolo.
Primo punto (A), secondo punto (B), terzo punto (C) della base, e apice (D). |
Primo punto (A), secondo punto (B), terzo punto (C) e quarto punto (D) della base, e primo punto (E), secondo punto (F), terzo punto (G) e quarto punto (H) della cima. |