Una pagina del manuale al giorno... Fai clic qui per vedere l'indice del manuale.
Quando si inizia a lavorare in un disegno nella scheda Model, viene visualizzata una singola vista contenente il modello. È possibile aver creato viste aggiuntive dividendo lo spazio del disegno in più finestre; ogni finestra è una vista separata nella scheda Model.
In una scheda Layout, si deve creare almeno una finestra layout per visualizzare il modello. Comunque, è possibile creare più finestre layout che visualizzano un'unica vista posizionata nello Spazio Modello. Ogni finestra layout funziona come una finestra all'interno dello Spazio Modello, ognuna di queste può avere una vista differente. È possibile personalizzare il centro della vista, la scala, la visibilità dei layer e il contenuto di ogni finestra layout. Una finestra di layout è creata come un'entità separata che è possibile spostare, copiare, o eliminare.
Cliccare una finestra per renderne corrente la vista, quindi aggiungere o modificare le entità nello Spazio Modello. I cambiamenti apportati in una finestra layout sono immediatamente visibili nelle altre viste (se le altre finestre layout stanno visualizzando quella porzione del disegno). Zoom o Pan nella finestra corrente non influenzano le altre finestre.
Questa sezione focalizza la propria attenzione sul lavoro con le finestre layout nello Spazio Carta su una scheda Layout. Per informazioni circa le finestre nello Spazio Modello, See Divisione della finestra corrente in viste multiple.
Si può creare una singola finestra, o si può dividere l'area grafica in due finestre disposte verticalmente (A), od orizzontalmente (B); tre finestre disposte a sinistra (C), destra (D), in alto (E), in basso (F), verticalmente (G) od orizzontalmente (H), oppure quattro finestre (I). |