Una pagina del manuale al giorno... Fai clic qui per vedere l'indice del manuale.
Nelle precedenti versioni di progeCAD per modificare e quindi sostituire tutte le occorrenze inserite in un disegno di un blocco si aveva la necessità di esploderlo, apportare le modifiche, e ricostruirlo con lo stesso nome in modo da ridefinirlo.
Adesso è possibile modificare le definizioni di blocco direttamente nel disegno corrente utilizzando le opzioni di modifica locale.
Utilizzando le opzioni di modifica locale, è possibile modificarlo rimanendo nel contesto visivo del disegno corrente.
Al momento della modifica viene visualizzata una barra degli strumenti: Modifica Riferimento. Utilizzando i pulsanti della barra degli strumenti, è possibile aggiungere o rimuovere oggetti dal gruppo di lavoro e annullare o salvare le modifiche apportate al riferimento.
Il gruppo degli oggetti estratti dal blocco viene visualizzato normalmente, mentre tutti gli altri oggetti, compresi quelli del disegno corrente, vengono visualizzati con una minore intensità.
Durante la modifica locale di un blocco, è possibile aggiungere o rimuovere oggetti dal gruppo di lavoro. Se si crea un nuovo oggetto durante la modifica locale di un riferimento, tale oggetto viene quasi sempre aggiunto automaticamente al gruppo di lavoro. Gli oggetti che non vengono aggiunti al gruppo di lavoro sono visualizzati nel disegno con una intensità ridotta.