Una pagina del manuale al giorno... Fai clic qui per vedere l'indice del manuale.
I blocchi e altri disegni si possono inserire nel disegno corrente. Quando si inserisce un blocco, esso viene trattato come un singolo oggetto; quando si inserisce un disegno esso viene aggiunto al disegno corrente come blocco. È possibile inserire più istanze del blocco senza ricaricare il file di disegno originale e se questo viene modificato, le modifiche non hanno effetto sul disegno corrente, a meno che si ridefinisca il blocco reinserendo il disegno modificato.
È possibile inserire un blocco da un'altro disegno, usando il progeCAD Explorer. Entrambi i disegni devono essere aperti contemporaneamente. (See Lavorare con progeCAD Explorer..)
Quando si inserisce un blocco, o un disegno, occorre specificare il punto di inserimento, la scala e l'angolo di rotazione. Il punto di inserimento è il punto di riferimento specificato alla creazione del blocco. Quando si inserisce un disegno come blocco, il programma prende il punto di inserimento specificato come punto di inserimento del blocco. È possibile cambiare il punto di inserimento aprendo prima il disegno originale e ridefinendo il blocco.
|
|