Una pagina del manuale al giorno... Fai clic qui per vedere l'indice del manuale.
Si può utilizzare l'opzione Edita Vertici per modificare i vertici individuali. Quando si seleziona questa opzione, il programma passa in una speciale modalità di editing dei vertici e inserisce una x sul primo vertice. La x indica il vertice che si sta editando. Le opzioni Successivo e Precedente spostano la x sul vertice successivo o precedente. Si può editare un solo vertice alla volta.
Quando si editano i vertici, si possono modificare le polilinee nei seguenti modi:
Convertendo un segmento di polilinea in una curva specificando un nuovo angolo tangente.
Spezzando una polilinea in due polilinee separate.
Inserendo un nuovo vertice dopo il vertice corrente.
Spostando il vertice corrente.
Rendendo retto il segmento di polilinea tra i due vertici.
| ||
Selezionare la polilinea (A), spostare il contrassegno del vertice corrente fino al vertice che si desidera spostare (B), quindi specificare la nuova posizione del vertice (C). |
| Risultato. |
| ||
Selezionare la polilinea (A), spostare il contrassegno del vertice corrente al primo vertice del segmento che si desidera assottigliare (B), quindi specificare la nuova larghezza iniziale e quella finale del segmento. |
| Risultato. |