Una pagina del manuale al giorno... Fai clic qui per vedere l'indice del manuale.
Si può utilizzare il dispositivo offset per copiare degli oggetti selezionati e allinearli paralleli agli oggetti originali a una distanza specificata. È possibile realizzare oggetti paralleli usando archi, cerchi, ellissi, archi ellittici, linee, polilinee bidimensionali, raggi e linee infinite.
La realizzazione di copie parallele di oggetti curvi crea curve più grandi o più piccole secondo il lato dell'oggetto originale su cui si posiziona la copia. Per esempio, posizionando una copia parallela di un cerchio al di fuori di esso crea un cerchio concentrico più grande; posizionando la copia all'interno del cerchio, si crea un cerchio concentrico più piccolo.
| ||
Per eseguire copie parallele, specificare la distanza tra le copie inserendo una distanza o selezionando due punti (A e B), selezionare l'oggetto da copiare (C), quindi specificare il lato sul quale posizionare la copia (D). |
| Risultato |
Per eseguire una copia parallela passando da un punto, selezionare l'oggetto da copiare (A), quindi specificare il punto (B). |