Una pagina del manuale al giorno... Fai clic qui per vedere l'indice del manuale.
Quando si creano degli oggetti in un disegno, essi sono collocati in relazione al sistema di coordinate cartesiane sottostante. Ogni disegno ha un sistema di coordinate fisso, chiamato Sistema di Coordinate Globali (WCS), che non si può cancellare né modificare.
Il disegno può contenere sistemi di coordinate supplementari, ognuno con la propria origine 0,0 e il proprio orientamento. Si possono creare quanti sistemi di coordinate utente si desidera, e quindi salvarli e richiamarli all'occorrenza. È possibile modificare l'origine di un sistema di coordinate utilizzando progeCAD Explorer, facendo un click sopra l'origine del sistema di coordinate e digitando un nuovo valore.
Per esempio, si può creare un sistema di coordinate utente (UCS) per ogni lato di un edificio. Quindi, passando all' UCS del lato est dell'edificio, disegnare le finestre di quel lato specificando solo le loro coordinate x e y.
Si possono creare e quindi passare tra i vari sistemi di coordinate utente selezionando i Sistemi di Coordinate in progeCAD Explorer.
|
|