Una pagina del manuale al giorno... Fai clic qui per vedere l'indice del manuale.
L'utilizzo delle coordinate polari relative facilita il compito di disegnare un quadrato inclinato a 45 gradi. Le coordinate polari basano la localizzazione di un punto su una distanza e un angolo dall'origine (coordinate assolute) o dal punto precedente (coordinate relative).
Per specificare le coordinate polari, digitare una distanza e un angolo, separati da una parentesi ad angolo (<). Per esempio, per usare le coordinate polari relative per specificare un punto che si trova a una distanza di 1 unità dal punto precedente e ad un angolo di 45 gradi, digitare @1<45.
Per disegnare il quadrato dell'esempio del paragrafo precedente, ma inclinato a 45 gradi, avviare il comando Linea e rispondere alle richieste come segue:
Inizio della linea: 4,5
ANGolo/Lunghezza/<Punto Finale>: @8.5<45
ANGolo/Lunghezza/Continua/Annulla/<Punto Finale>: @8.5<315
ANGolo/Lunghezza/Continua/CHiudi/Annulla/<Punto Finale>: @8.5<225
Come si disegna un quadrato inclinato usando il metodo delle coordinate polari relative; CH sta per CHiudi. |