Una pagina del manuale al giorno... Fai clic qui per vedere l'indice del manuale.
Talvolta ci si riferisce alle linee infinite come linee di costruzione. Una linea infinita è una linea che passa da un punto, orientata a un angolo specifico nello spazio tridimensionale e che si estende nell'infinito in entrambe le direzioni. Poiché le linee infinite si estendono nell'infinito, non vengono calcolate come parte dei limiti del disegno.
Il metodo default per disegnare le linee infinite consiste nel selezionare un punto lungo la linea e poi specificare la direzione della linea. Si può disegnare una linea infinita in uno dei seguenti modi:
Orizzontale - disegna la linea infinita parallela all'asse X del sistema UCS.
Verticale - disegna la linea infinita parallela all'asse Y del sistema UCS.
Angolo - disegna la linea infinita parallela ad un angolo specifico.
Bisettrice - disegna la linea infinita perpendicolare ad un oggetto esistente.
Punto lungo la linea infinita ( A ) e la direzione ( B ). |
Entità di riferimento ( A ) e angolo in relazione all'entità ( B ). |