Una pagina del manuale al giorno... Fai clic qui per vedere l'indice del manuale.
È possibile convertire un'entità chiusa in una regione bidimensionale. Dopo averla creata, la si modifica usando i vari strumenti per le entità tridimensionali. Per esempio, si può creare una regione da un quadrato, e quindi estruderlo per realizzare un cubo.
Le regioni possono essere create da entità chiuse come polilinee, poligoni, cerchi, ellissi, spline chiuse, ed anelli.
La loro creazione tipicamente non produce effetti visibili sul disegno. Comunque, se l'entità originaria ha una larghezza o spessore linea, queste informazioni vengono perse al momento della conversione in regione.