Una pagina del manuale al giorno... Fai clic qui per vedere l'indice del manuale.
Disegno in tre dimensioni - Creazione di oggetti tridimensionali
Applicazione di elevazione e altezza
Di default, il programma crea nuovi oggetti bidimensionali con elevazione e altezza uguali a zero. Il modo più semplice per creare una superficie consiste nel modificare la proprietà altezza di un oggetto bidimensionale esistente.
L'elevazione di un oggetto è la sua posizione sulla coordinata z rispetto al piano xy nel quale l'oggetto è disegnato. Un'elevazione uguale a zero indica che l'oggetto è disegnato sul piano xy dell'UCS corrente. Le elevazioni positive sono al di sopra di questo piano; le elevazioni negative sono al di sotto.
L'altezza di un oggetto è la sua distanza di estrusione al di sopra o al di sotto della sua elevazione. Un'altezza positiva estrude l'oggetto verso l'alto nella sua direzione z positiva; un'altezza negativa lo estrude verso il basso nella direzione z negativa. L'altezza viene applicata uniformemente all'intero oggetto. È possibile estrudere qualsiasi oggetto bidimensionale in un oggetto tridimensionale modificando l'altezza dell'oggetto a un valore diverso da zero. Per esempio, un cerchio diventa un cilindro, una linea diventa un piano tridimensionale, un rettangolo diventa un parallelepipedo.
| | |
Oggetti bidimensionali. | | Oggetti bidimensionali con l'aggiunta di altezza. |
È possibile creare oggetti tridimensionali utilizzando uno dei seguenti metodi:
Disegnare oggetti bidimensionali nello spazio tridimensionale.
Convertire oggetti piani bidimensionali in oggetti tridimensionali applicando elevazione ed altezza.
Convertire oggetti piani bidimensionali in oggetti tridimensionali mediante la rivoluzione o l'estrusione.
Creare oggetti tridimensionali come parallelepipedi, cilindri, coni, semisfere, sfere e cunei.
NOTA
I solidi tridimensionali, nelle versioni complete di progeCAD che includono una licenza per il sistema di modellazione solidi ACIS, sono disegnati come veri solidi. I solidi tridimensionali includono: parallelepipedi, coni, cilindri, semisfere, piramidi, sfere, tori, e cunei.
Si possono cambiare le proprietà di elevazione e altezza di default per creare nuovi oggetti con un'elevazione ed un'altezza già applicate.
Per impostare l'elevazione corrente
- Visualizzare l'impostazione corrente di elevazione in uno dei seguenti modi:
- Scegliere Formato > Elevazione.
- Digitare elevation e premere Invio.
- Specificare il Nuovo Valore Corrente di Elevazione, quindi premere Invio.
Per impostare l'altezza corrente
- Visualizzare l'impostazione corrente dell'altezza in uno dei seguenti modi:
- Scegliere Formato > Altezza.
- Digitare thickness e premere Invio.
- Specificare il Nuovo Valore Corrente di Altezza, quindi premere Invio.
Per impostare l'elevazione e l'altezza correnti utilizzando una finestra di dialogo
- Visualizzare la finestra di dialogo Impostazioni Disegno in uno dei seguenti modi:
- Scegliere Strumenti > Impostazioni Disegno.
- Digitare impostadis e premere Invio.
- Cliccare la scheda Settaggi 3D.
- Nell'elenco Cambia Impostazioni di, cliccare Superfici.
- Per modificare l'altezza corrente, nella casella Altezza 3D Corrente digitare un nuovo valore di altezza o cliccare le frecce per selezionare una nuova altezza.
- Per modificare l'elevazione corrente, nella casella Elevazione 3D Corrente digitare un nuovo valore di elevazione o cliccare le frecce per selezionare una nuova elevazione.
- Cliccare OK.
|
- Digitare o selezionare la corrente altezza tridimensionale.
| - Digitare o selezionare la corrente elevazione tridimensionale.
|
Per modificare l'altezza e l'elevazione di un oggetto esistente
- Digitare entprop e premere Invio.
- Selezionare l'oggetto, quindi premere Invio.
progeCAD visualizza la finestra di dialogo Proprietà Entità. L'aspetto della finestra dipende dal tipo di oggetto selezionato.
- Per modificare l'altezza, nella casella Altezza digitare un nuovo valore di altezza o cliccare le frecce per selezionare la nuova altezza.
- Per modificare l'elevazione, nella casella Coordinata Z digitare un nuovo valore di elevazione o cliccare le frecce per selezionare una nuova elevazione.
- Cliccare OK.
Nota
Quando si cambia l'altezza di un'entità, non viene cambiato il tipo di entità. Se si vuole estrudere un'entità per convertirla in un solido, usare il comando Estrudi.
|
- Digitare o selezionare la nuova altezza.
| - Digitare o selezionare la nuova elevazione.
|