Una pagina del manuale al giorno... Fai clic qui per vedere l'indice del manuale.
Si possono collegare due oggetti non paralleli estendendoli o tagliandoli per poi unirli con una linea creando uno smusso. È possibile cimare linee, polilinee, raggi e linee infinite. Quando si crea una cimatura, si può specificare la distanza alla quale tagliare gli oggetti dalla loro intersezione (metodo distanza - distanza), o si può specificare la lunghezza della cimatura e l'angolo che forma con il primo oggetto (metodo distanza - angolo).
Quando si cima una polilinea, è possibile cimare più segmenti tra due segmenti di polilinea selezionati, o si può cimare l'intera polilinea.
| ||
Selezionare il primo (A) ed il secondo oggetto (B). la cimatura viene disegnata in base alla prima (C) e alla seconda (D) distanza di cimatura. |
| ||
Selezionare il primo (A) e il secondo (B) oggetto. Viene disegnata la cimatura, basata sulla distanza tra il primo oggetto (C) e l'angolo (D) che si forma con il primo oggetto. |
| ||
Polilinea Originale. |
| Risultato dopo la cimatura. |
| ||
Selezionare la polilinea sui segmento (A) e sul segmento (B). |
| Risultato dopo la cimatura |