Una pagina del manuale al giorno... Fai clic qui per vedere l'indice del manuale.
Un altro metodo, più semplice, consiste nell'usare le coordinate cartesiane relative: si specifica una posizione nel disegno determinando la sua localizzazione rispetto all'ultima coordinata specificata. Per utilizzare le coordinate cartesiane relative, digitare i valori delle coordinate nella barra comandi, preceduti dal simbolo chiocciolina (@). La coppia di coordinata che segue il simbolo @ rappresenta la distanza lungo l'asse x e l'asse y del punto successivo rispetto al punto precedente. Per esempio, per disegnare un quadrato con lato di 8.5 unità con l'angolo inferiore sinistro a 4,5 unità usando le coordinate cartesiane relative, avviare il comando Linea e rispondere alle richieste come segue:
Inizio della linea: 4,5
ANGolo/Lunghezza/<Punto Finale>: @8.5,0
ANGolo/Lunghezza/Continua/Annulla/<Punto Finale>: @0,8.5
ANGolo/Lunghezza/Continua/CHiudi/Annulla/<Punto Finale>: @-8.5,0
Come si disegna un quadrato usando il metodo delle coordinate cartesiane relative; digitare CH per Chiudi. |